Come traslocare con le piante e i fiori evitando che si rovinino durante il trasporto? Può sembrare un problema secondario rispetto a ben altre necessità e preoccupazioni. Come quelle che interessano chi, ad esempio, deve cambiare ufficio o traslocare con un bambino.
D’altro canto anche le piante possono essere beni preziosi che ogni buon padrone di casa vuole portare nella nuova abitazione. Ecco perché non bisogna ignorare questa necessità. Chi si chiede come traslocare con le piante deve trovare la massima attenzione, in primo luogo dall’azienda che si occuperà dell’attività di trasferimento insieme alle altre scatole. Tutto inizia da qualche attenzione in più.
Gestisci il trasloco delle tue piante e fiori in modo sicuro . Dai un’occhiata ai nostri consigli per aiutarti a pianificare e organizzare al meglio il trasloco del tuo giardino. Soprattutto, scopri perché un trasloco all inclusive conviene quando hai tanti vasi da trasportare.
Table of Contents
Come preparare i fiori e le piante prima del trasloco
Se ti stai chiedendo come traslocare con piante e fiori devi considerare le fasi preparative. In primo luogo conviene fare un check preventivo per valutare la salute delle colture e individuare eventuali elementi fragili che hanno bisogno di cure particolari. Una potatura e una cura rinvigorente prima del trasloco di fiori e piante può aiutare a limitare eventuali danni legati allo stress dell’operazione.
Non tutte le piante saranno presenti nella nuova dimora, ecco perché conviene fare una scelta prima di iniziare qualsiasi operazione. Forse ci sono piante che ormai sono arrivate alla fine della propria vita, per questo è inutile preoccuparsi. Scegli le piante che vuoi traslocare e che faranno parte della nuova casa, le altre puoi eliminarle e buttarle rispettando le regole della differenziata.
Da leggere: quali sono i passaggi per gestire i mobili
I contenitori giusti per trasportare le piante e i fiori
Ulteriore dubbio da sciogliere: traslocare con le piante non vuol dire intervenire sull’equilibrio che è stato creato e mantenuto nel tempo. Di conseguenza il trasloco dei vegetali non deve essere accompagnato da un abbandono del vaso che ospita la terra e la pianta.
In questo percorso la pianta o il fiore deve poter godere della protezione del vaso. Anzi, meglio innaffiare la pianta leggermente per fare in modo che non soffra nel trasporto. Soprattutto se decidi di traslocare nei mesi estivi. Il punto da rispettare: fare in modo che i vasi di materiale diverso dalla plastica, come quelli in ceramica o vetro, siano assicurati durante il trasloco per evitare che si rompano.
Come innaffiare le piante per gestire lunghi traslochi
A proposito di acqua, come gestire il trasloco di piante e fiori? Un trasferimento di piccole dimensioni in città ha tempi minimi, non dovrebbero esserci particolari problemi per innaffiare le piante. Un accorgimento potrebbe essere quello di dare acqua la sera e iniziare il trasloco la mattina in modo da poterle trasportare quando la terra è solo umida e non zuppa (quindi difficile da trasportare).
Come traslocare con le piante e i fiori.
Una soluzione per un trasloco nei mesi più caldi: usare ovatta imbevuta d’acqua per mantenere la terra accogliente per la pianta. Prima di iniziare il trasporto assicurati che sia stata potata e curata al meglio, eliminando rami e foglie secche. Ricorda anche che una pianta gonfia d’acqua sarà anche più impegnativa da trasportare anche se hai ben chiaro come trasportare oggetti pesanti nelle scale.
Gestire la conservazione delle piante nel trasloco
Sia quelli piccoli all’interno delle scatole di cartone che quelli grandi e generosi: i vasi devono essere trasportati su un furgone. Ad esempio puoi mettere quelli piccoli in una scatola imbottita con gommapiuma e pluriball. Mentre i contenitori in ceramica più grandi li puoi posare su un bancale in legno e uno strato di cartone in modo da ammortizzare eventuali sbalzi dovuti alle buche.
Intorno al vaso, infine, puoi aggiungere uno strato sempre di materiale ammortizzante come i fogli di gommapiuma più o meno spessi in modo da assicurarti che gli urti non danneggino il contenitore della pianta, provocando la drammatica fuoriuscita della terra.
Questo eviterà sia di perdere la pianta che il contenitore, a volte non meno importante e prezioso del vegetale che sta trasportando. In ogni caso, per prenderti cura della sicurezza di piante e fiori durante il trasloco, puoi anche valutare contenitori alternativi al cartone come quelli rigidi di plastica. A volte basta un’attenzione in più per assicurare massimo comfort alle piante e ai fiori.
Come imballare le piante e i fiori in modo sicuro
Molto dipende dalla pianta stessa. Ci sono varietà piccole e semplici da trasportare, come le piante grasse, che possono essere spostate da una casa all’altra semplicemente mettendo i vasi in una cassetta o in una scatola. Varietà più delicate come, ad esempio, le orchidee che hanno gambi lunghi e sottili devono avere il supporto di aste capaci di mantenere fermo il fusto. Ed evitare danni.
Piante più grandi e con un maggior volume possono essere chiuse in una scatola dedicata, anche se in molti casi può essere sufficiente sistemare il vaso sul furgone semplicemente usando la carta da imballaggio per coprire le foglie e l’arbusto. Per un trasporto più impegnativo puoi inserire questi vasi in confezioni di cartone o legno. In questo modo puoi permettere alla pianta di respirare.
Da leggere: quale trasloco scegliere a Roma?
Come traslocare con le piante e i fiori al seguito
Qui trovi una serie di consigli per trasferire i tuoi beni nella nuova abitazione. Non sto parlando di oggetti qualsiasi ma di piante e fiori, qualcosa che molti possono considerare semplice contorno da dimenticare nella vecchia casa o da buttare senza remore.
In realtà molti vogliono, giustamente, ritrovare le proprie piante nella nuova casa. Per questo è importante trattarle con cura in questa fase. D’altro canto chi si affida a noi con un trasloco all inclusive non deve temere: avrà tutta l’assistenza necessaria.
Lascia un commento