In alcuni casi è necessario un permesso comunale per il trasloco. Vale a dire un’autorizzazione specifica – in alcuni casi anche più di una in base alle esigenze specifiche – per procedere con questo passaggio. Sembra strano ma è così. Il motivo è chiaro: non tutti i trasferimenti di dimora possono avvenire senza interferire con chi ti circonda, con altre abitazioni o con il traffico della città.
Questo è vero soprattutto se devi fare un trasloco a Roma, e chi abita in questa metropoli sa bene qual è il tema in questione. Le strade non sono sempre aperte al traffico, ci sono zone che non permettono di muoversi in autonomia e a volte si presentano anche degli ostacoli fisici che prevedono l‘intervento di autorità superiori. Per questo si parla tanto di permesso comunale per il trasloco. Qualche indicazione in più su questo tema? Come si chiede? A chi bisogna rivolgersi per muovere ogni passo a norma di legge?
Indice dei contenuti
Permesso per il suolo pubblico
Ecco il permesso comunale per trasloco che non deve mancare. In alcuni casi è necessario chiedere la possibilità di occupare il suolo pubblico. Tutto ciò è necessario, ad esempio, quando le scale idrauliche e le pedane devono entrare in funzione per diverso tempo.
Questa operazione è fondamentale per portare mobili e oggetti pesanti da un piano all’altro senza sforzo. Una soluzione del genere ti consente di ridurre all’inverosimile i tempi del trasloco e lo puoi fare anche in sicurezza. Ma per procedere hai bisogno di spazio e tranquillità. Cosa accade se, ad esempio, ti trovi in una zona in cui le macchine sono parcheggiare? E se passa il traffico a quell’ora?
Come modificare le abitudini delle persone del quartiere senza arrecare particolare fastidio con eventi improvvisati? Devi chiedere un permesso comunale per trasloco. In alcuni casi, però, non è al comune che devi chiedere la possibilità di occupare suolo pubblico ma al condominio. In ogni caso è sbagliato fare trasloco senza autorizzazione in questi casi, meglio sempre premunirsi.
Da leggere: quali sono i vantaggi del piccolo trasloco
Autorizzazione per zona ZTL
Un altro permesso comunale per trasloco che dovresti chiedere in alcuni casi è quello per accedere alle zone ZTL. Ovvero a traffico limitato. Questo è necessario, ad esempio, quando fai un trasloco nel centro storico di Roma e hai bisogno di poter accedere ad alcune strade comprese nell’area rossa della città. Quindi dove possono accedere solo residenti, carico e scarico merce, servizi pubblici.
Ovviamente in questo elenco dobbiamo considerare anche gli NCC. Così come avviene per il permesso di occupazione del suolo pubblico, anche quello per accedere all’area di traffico limitato deve essere eseguito nei tempi giusti per evitare ritardi nel trasloco.
Permessi speciali per il traffico
Il problema non riguarda solo la possibilità di chiedere permesso comunale per trasloco relativo all’accesso ZTL: in alcuni casi è necessario andare oltre. E, ad esempio, permettere a mezzi di trasporto di infrangere un senso unico. Perché magari sono troppo grandi per passare da un vicoletto. Oppure bisogna chiedere un’interruzione momentanea del traffico con una leggera deviazione. Non sempre i traslochi sono facili da pianificare e per portarli a termine devi usare dei camion speciali, non puoi scendere a compromessi.
Come chiedere permesso comunale per trasloco
Tutto dipende dalla singola amministrazione ma in linea di massima la soluzione è sempre la stessa: bisogna chiedere agli uffici di competenza, compilare un modulo e fare relativa richiesta per ottenere i permessi. Le singole amministrazioni possono proporre la compilazione di moduli online con il download dei fogli necessari in formato PDF. In questo modo è possibile velocizzare le operazioni.
Qui ad esempio vedi un documento messo a disposizione dal comune di Napoli destinato all’occupazione di suolo pubblico per il trasloco. Lo stesso vale per il comune di Roma che mette a disposizione un modulo nel quale si definiscono tutti i mezzi necessari per portare a termine le operazioni di trasloco nei tempi stabiliti. E, ovviamente, in piena sicurezza sia per gli oggetti che per le persone.
Da leggere: come trovare traslochi in zona a Roma
Chi mi aiuta con i permessi?
Ammettiamolo, a volte le necessità e le esigenze per fare trasloco in zone particolari non sono facili da affrontare. C’è bisogno di conoscenza e competenza per districarsi nell’erba alta dei permessi per accedere a zone caratterizzate da parcheggi scomodi, traffico limitato, spazio di manovra ridotto. Perché pensare a tutto questo oltre alle notevoli preoccupazioni che ti lascia un trasloco?
Affida ogni passaggio del tuo passaggio ai professionisti dei trasferimenti organizzati e ben pianificati. Con un servizio all inclusive non dovrai neanche preoccuparti di fare imballaggi per traslochi fai da te. Tutto sarà organizzato, anche dal punto di vista dei permessi.
Lascia un commento