Quando si cambia casa c’è grande attenzione non solo allo spostamento dei mobili ma anche degli elettrodomestici e, soprattutto, delle apparecchiature elettriche. Certo, nel trasloco di un’azienda questo passaggio è decisamente più delicato perché magari dobbiamo trasportare computer con dati importanti. Ma non è detto che in casa sia scontato lavorare su questo fronte senza fare danni. Ad esempio: tu sai come traslocare una stampante e fare in modo che, a operazioni terminate, torni a operare senza problemi?
Una delle soluzioni migliori potrebbe essere quella di utilizzare l’imballaggio originale, con i profili di polistirolo che hanno protetto la periferica durante i primi trasporti e il cartone della fabbrica. Ma, a meno che tu non abbia una cantina enorme, di solito questi involucri si buttano dopo un paio di giorni. Quindi si comincia da zero: ecco come imballare, mettere in sicurezza e traslocare una stampante.
Indice dei contenuti
Smonta i cavi per traslocare una stampante
Prima regola da rispettare per traslocare una periferica dedicata a stampa, fotocopia e scansione dei documenti: devi smontare tutti i cavi, staccare la stampante dal computer e dalla presa elettrica e gestire al meglio ogni elemento accessorio per evitare che si rompa.
Quindi la cablatura – ovvero i fili di alimentazione elettrica e collegamento alla macchina principale – vanno puliti e arrotolati in modo ordinato. Puoi usare delle fascette per non farli aprire e dei sacchetti di plastica per mantenere tutto in un unico luogo. Se hai una stampante Wi-Fi, forse dovrai gestire solo il cavo di alimentazione dato che la connessione ai computer avviene con il wireless.
Smonta vassoi e supporti per la carta, i fogli che sono avanzati li metti nella risma. Spolvera la stampante e prima di iniziare le operazioni di trasporto assicurati che sia funzionante, sarebbe inutile portare nella nuova casa o nell’ufficio qualcosa che dovrebbe essere buttato.
Da leggere: come traslocare una televisione a cristalli liquidi
Togli e imballa a parte le cartucce o il toner
Non conviene traslocare una stampante con cartucce per stampanti a getto o toner per quelle laser ancora in sede. Meglio imballare questi elementi separatamente per evitare di perdere inchiostro o polvere del toner durante il trasporto. Questo ti permette di evitare macchie indelebili e danni a elementi interni della stampante. Metti in una busta di plastica le cartucce o il toner di sostituzione.
Un momento, ma come imballare le cartucce e il toner per evitare danni? In primo luogo devi seguire i passaggi per rimuovere questi elementi della stampante in modo sicuro. Poi avvolgi il tutto nella carta da imballaggio per dare un primo livello di protezione e sigillare in una busta di plastica. Ovviamente chiusa in modo da scongiurare danni da fuoriuscita di inchiostro o polvere di toner.
Come imballare e trasportare la stampante
In primo luogo devi trovare una scatola di cartone resistente, possibilmente a due onde e rivestita di Kraft, per contenere la stampante: devono esserci alcuni centimetri (tipo 5) di spazio per inserire il materiale ammortizzante. Hai già tolto la carta, le cartucce, i vassoi e i cavi? Perfetto, ciò che non può essere eliminato va fissato con il nastro. Poi avvolgi la stampante con un grande foglio di pluriball.
Fai due passaggi di foglio con bolle d’aria, fissa le estremità con il nastro. Chiudi la stampante in un grande sacco di plastica e posiziona un fondo di polistirolo nella scatola di cartone, cala la stampante nel pacco e fai lo stesso per tutti lati. Avendo sigillato la periferica nella plastica puoi usare anche le chips o dei fogli di gommapiuma morbida ma non troppo, devi comunque poter attutire dei colpi.
Chiudi la scatola in modo da assicurare il contenuto e aggiungi un’etichetta con la dicitura FRAGILE, indicando cosa c’è e luogo in cui deve essere depositato il collo. il trasporto deve avvenire in modo da evitare buche, sbalzi e scossoni. Meglio posizionare il pacco della stampante in posizioni in cui si possono evitare cadute dall’alto, compressioni e schiacciamenti da parte di oggetti più pesanti.
La stampante è da buttare prima del trasloco?
Questa è un’idea interessante che fa parte dell’azione di decluttering da avviare per organizzare un trasloco efficace. Se c’è qualcosa che non vale la pena trasportare è meglio portarlo in discarica per evitare inutili spostamenti. Quindi, prendi questa decisione se sei in procinto di acquistare una nuova stampante. Ma ricorda che queste periferiche vanno conferite nelle isole ecologiche dedicate.
Puoi prenotare un servizio smaltimento elettrodomestici per velocizzare o procedere in autonomia al trasporto nei centri di raccolta (come avviene a Roma) dedicati al lavoro di rottamazione RAEE, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche con componenti che non possono essere smaltiti nella differenziata. Per conoscenza, le stampanti appartengono alla categoria R4 (PED CE ITC).
Da leggere: come sgomberare cantine e soffitte
Chi mi aiuta a traslocare una stampante?
Di sicuro puoi trovare un valido supporto se scegli un trasloco professionale, gestito da persone con la giusta esperienza e i mezzi adeguati a trasportare qualsiasi elettrodomestico o accessorio da ufficio. Ad esempio, nel trasloco aziendale potrebbe essere necessario trasportare decine di stampanti con altrettanti cavi e cartucce. Come risolvere in questi casi? Con l’aiuto di un’azienda specializzata.
Lascia un commento