Riempire le scatole per il trasloco è una vera arte. Perché in questo modo puoi ottenere due risultati importanti. Da un lato riesci a risparmiare spazio e a tagliare il numero di colli che dovrai portare da un capo all’altro della città. Questo significa ridurre il tempo necessario per effettuare il trasferimento. Dall’altro versante, invece, diminuisci il rischio di rotture e incidenti con danneggiamento dei vari elementi che si trovano nel pacco. Perché gli spazi vuoti all’interno di una scatola consentono agli oggetti di muoversi e di rompersi.
Per questo, oltre a scegliere camion per movimentare merce fragile e furgoni speciali con imbottiture adatte a questo scopo, devi imparare a riempire le scatole per il trasloco. Come si fa? Ecco tutto quello che devi sapere per evitare danni e problemi.
Indice dei contenuti
Scegli scatole di dimensioni giuste
Primo punto per gestire caricamento e stivaggio della merce nelle confezioni: devi scegliere le misure giuste. Se sono troppo grandi rischi di avere tanto spazio vuoto e così sarà difficile riempire le scatole per il trasloco in modo da evitare gli spazi vuoti. Se le riempi all’infinito, essendo molto voluminosi, c’è un altro problema: il peso. Non è conveniente avere carichi enormi da gestire e movimentare.
Spesso non è neanche fattibile da un punto di vista logistico: ogni collo deve avere una destinazione, non puoi mischiare oggetti di stanze differenti solo per occupare spazio. Acquista scatole a due o tre onde, robuste ma con dimensioni medie tipo 60x40x40.
Da leggere: la vita nei municipi di Roma
Usa imbottiture di qualità per i pacchi
Qual è il miglior materiale per riempire le scatole per il trasloco? Dipende da cosa stai trasportando. Di sicuro un buon punto di partenza è avere una base di polistirolo o schiuma rigida per fare in modo che non ci siano danni da cadute o urti che arrivano dal basso.
L’imballaggio fai da te prevede che gli oggetti siano sistemati in box resistenti e imbottiti, il polistirolo è sempre utile ma anche la gommapiuma offre una buona base per le facciate dei colli che contengono gli oggetti fragili. Questo è il primo passo per riempire le scatole del trasloco in modo da evitare urti e rotture di ciò che stai trasportando. Ma c’è ancora tanto lavoro da fare, continua a leggere.
Riempi le scatole per il trasloco al meglio
Come si riempiono le scatole che userai per il trasloco? Semplice: sfruttando tutti gli spazi in modo intelligente ma senza forzare la mano. Non devi gonfiare il collo tanto da rendere probabile un cedimento delle giunture. Metti tutti gli oggetti nella stessa scatola destinata a una determinata stanza, usa le etichette dei pacchi per scrivere cosa c’è dentro e in quale area della casa deve essere depositata.
Ricorda di sistemare gli oggetti più resistenti sul fondo in modo da evitare problemi con vibrazioni e urti sul furgone. E quelli che devi prendere prima nella sezione alta, appena apri le ali che compongono la chiusura della scatola. D’altro canto specifica sempre sul collo, con adesivi o pennarelli indelebili, qual è il lato di apertura in modo da evitare brutte sorprese quando si aprono i pacchi.
Usa qualcosa di morbido per riempire i vuoti
Ecco un aspetto chiave del percorso relativo al riempimento delle scatole da trasloco. Una volta organizzato il contenuto nel miglior modo possibile devi ridurre il più possibile gli spazi vuoti. Questo è possibile attraverso dei prodotti specifici come le chips di polistirolo a forma di S che consentono di ammortizzare anche gli angoli più piccoli delle confezioni. Come fare se non vuoi usare la plastica?
Puoi riempire le scatole per il trasloco con la paglia Kraft, ovvero dei sottili fili di carta resistente che consentono di creare uno strato morbido sul quale adagiare oggetti fragili. Ma con questo strumento puoi anche riempire spazi vuoti delle scatole ed evitare movimenti che potrebbero causare inconvenienti. Ricorda che la carta è anche ideale per trasportare alimenti in modo sicuro.
Da approfondire: come fare un trasloco economico a Roma
Vuoi evitare lo stress dell’imballaggio?
Non a tutti piace occupare il proprio tempo in questo modo. C’è chi preferisce scegliere con cura ogni dettaglio, anche le scatole per imballare piatti e bicchieri, e chi invece non ha voglia e tempo da dedicare a questi dettagli. E a come riempire le scatole per il trasloco.
Per questo puoi scegliere il servizio di Traslochi Roma Easy con percorso All inclusive che consente di usufruire di tutto ciò che serve per traslocare senza dover occuparsi degli imballaggi, della scelta delle scatole e del materiale per ammortizzare gli urti. Anche l’uso di eventuali bancali per il trasloco è compito nostro. Vuoi maggiori informazioni? Contattaci per avere un preventivo gratuito.
Lascia un commento