Le imprese che hanno intenzione di traslocare non possono ignorare l’importanza di un servizio in grado di organizzare la logistica di magazzino. Questo perché è impossibile passare da una sede fisica all’altra senza il contributo dei professionisti in grado di gestire un luogo in cui conservare e preservare macchinari, armadi, scatoloni pieni di fascicoli e documenti. Tutto questo non si improvvisa.
E non si improvvisa perché la struttura di un trasloco aziendale non può permettersi passi falsi come imballaggi che si perdono o si rompono. Non può neanche accettare ritardi, incertezze e problemi nello stoccaggio della merce che magari, dopo un certo periodo di tempo, dovrà essere venduta. Per questo è indispensabile organizzare la logistica di magazzino. In che modo si può fare tutto questo?
Scaffali per organizzare la logistica di magazzino
Il primo punto quando si cerca una soluzione per gestire la logistica di magazzino aziendale: scelta e uso degli scaffali. Uno dei difetti decisivi dei servizi offerti alle imprese è proprio nella capacità di offrire delle strutture adeguate per organizzare e preservare nel tempo gli oggetti in modo efficiente. Quali sono le caratteristiche che gli scaffali di un magazzino dovrebbero avere per ottimizzare la logistica?
La capacità di carico è il punto di partenza. I mobili devono essere in grado di sopportare il peso degli oggetti evitando incidenti e crolli. Questo è un punto fondamentale perché spesso in magazzino si tende a sfruttare l’altezza. Infatti gli scaffali per organizzare la logistica di magazzino devono consentire lo stoccaggio di molti oggetti, senza mettere a repentaglio la sicurezza o impedire il raggiungimento.
Da leggere: come fare lo sgombero di un garage
La sicurezza non è mai una semplice opzione
Quando prenoti un deposito per aziende devi assicurarti che la logistica non sia l’unico punto curato in modo maniacale. La sicurezza degli spazi deve essere al centro delle attenzioni di chi lavora in questi luoghi. Se devi, ad esempio, organizzare i mobili per un trasloco e hai bisogno di uno spazio sicuro per lasciarli un certo periodo di tempo non puoi ignorare che c’è bisogno di un’attenzione in più.
Ad esempio per i sistemi antincendio. E per la sicurezza rispetto alle intrusioni e ai furti. Non stiamo parlando delle attenzioni che un privato può mettere in pratica quando deve conservare gli arredi in garage: qui si devono rispettare regole precise.
Posizione dei vari oggetti negli spazi di stoccaggio
Sappiamo bene, per esperienza vissuta in prima persona, che organizzare la logistica di magazzino non è facile. Per velocizzare e semplificare le operazioni interne in uno spazio di stoccaggio è necessario lavorare in modo intelligente sulle posizioni. Ciò che deve evidenziarsi è sempre l’accessibilità: gli scaffali devono essere facilmente raggiungibili dal chi lavora in questi luoghi.
E il personale deve utilizzare gli attrezzi giusti come, ad esempio, sollevatori elettrici. Poi ci sono dei principi logici da rispettare come quelli relativi al peso degli oggetti o alla data di utilizzo. Ciò che serve a breve termine può essere messo in basso e lo stesso vale per le scatole più pesanti e ingombranti. Mentre le scatole leggere possono andare in alto. Soprattutto se non sono necessarie nell’immediato.
Etichettatura per organizzare la logistica di magazzino
Gli scaffali non devono essere solo robusti, resistenti e in grado di superare le necessità della logistica aziendale: hai bisogno anche della giusta comunicazione interna. Quindi, di un’etichettatura in grado di raggiungere ciò che serve nel momento giusto. Per ottenere il miglior risultato possibile, la logistica interna di un magazzino dovrebbe essere gestita da diversi elementi della comunicazione visuale:
- Segnaletica sul pavimento.
- Cartelli per riconoscere lo scaffale.
- Etichette per riconoscere la sezione.
Tutto ciò consente all’addetto che lavora nel magazzino o nel deposito merce assegnato a una determinata azienda che trasloca di muoversi bene. Quindi senza creare lunghe attese perché magari in quel momento non si riesce a trovare la scatola – o l’intero blocco di colli – per consentire all’azienda di traslocare. Chi lavora con pubblico, clienti e fornitori ha bisogno di certezze e tempi di attesa minimi.
Da leggere: come e perché traslocare fuori Roma
Vuoi organizzare la logistica di magazzino?
Per un’azienda non esiste un momento giusto per traslocare ma di sicuro ci sono delle regole da rispettare per scegliere un magazzino e un deposito efficiente. Quando vuoi fare un trasloco aziendale non devi verificare solo che sia possibile noleggiare scale idrauliche e pedane per la movimentazione delle merci: deve essere curata anche la logistica interna del deposito. Vuoi maggiori informazioni?
Lascia un commento