Devi traslocare? Sei nel posto giusto!

Richiedi un preventivo personalizzato a professionisti del settore

Come passare da una casa grande a una piccola

Vuoi o devi passare da una casa grande a una piccola e hai un timore: sarà facile abituarsi? La risposta non è scontata perché spesso questo passaggio impone uno sforzo ulteriore a chi deve trasferire la propria residenza. Già il trasloco può essere fonte di stress e di difficoltà per chi è particolarmente legato alla propria abitazione, un passaggio del genere spesso diventa difficile da accettare.

Passare da una casa grande a una piccola

Spazi ristretti, intimi e confidenziali: non sempre questa soluzione viene accettata dagli inquilini. Anche se passare da una casa grande a una piccola non sempre è per motivi economici. Spesso si lasciano vecchie case di famiglia, ereditate in passato e malridotte.

Tutto questo per andare ad abitare appartamenti perfettamente ristrutturati, moderni e più vicini al centro della città. Così è più facile raggiungere il posto di lavoro o le scuole per i bambini. Insomma, traslocare in una casa più piccola può essere un vantaggio sotto tanti punti di vista ma devi accettare questa situazione. E ti devi organizzare. In che modo? Ecco una guida da seguire con cura.

Butta tutto quello che non serve

Prima regola per passare da una casa grande a una piccola: tutto quello che non serve deve essere selezionato e organizzato in modo da procedere con il lavoro di smaltimento mobili. Ogni trasloco diventa facile nel momento in cui si riduce il numero di colli.

Gli oggetti da trasportare incidono sui tempi. Inoltre una dimora più piccola non può ospitare gli stessi arredi. Organizzati in modo da arrivare pronto, così puoi liberarti solo di ciò che è veramente inutile e avere una casa nuova in ordine. Più piccola ma accogliente.

Valuta un altro snodo importante: meno cose porti nella nuova dimora e più facile sarà l’opera di messa in ordine e potrai superare la stanchezza post-trasloco con maggior semplicità, un vantaggio non banale anche se devi passare da una casa grande a una piccola.

Da leggere: come traslocare un frigorifero con congelatore

Definisci gli spazi in famiglia

Sei pronto per trasferirti in una casa più piccola? La base di partenza è quella della convivenza felice e questo si basa su un punto essenziale: gli spazi disponibili saranno diversi, ci saranno meno possibilità. Quindi c’è bisogno di un’opera di razionalizzazione.

Ognuno, nella nuova casa, dovrà riflettere sulle possibilità e le occasioni offerte dall’abitazione. Il passaggio chiave è quello di non togliere troppo spazio ai più piccoli e di lasciare un’area comune nella quale ritrovarsi e riorganizzare la propria vita familiare.

Attenzione al post: prendi tempo

Cosa fare dopo il trasloco? Uno dei consigli fondamentali è quello di evitare stress eccessivo. Nella maggior parte dei casi l’idea è quella di tornare immediatamente alla normalità, quindi vuoi riordinare casa in poco tempo per goderti i nuovi spazi. Questa è una buona idea ma devi vivere il momento della nuova organizzazione con tempi umani. Altrimenti questa diventa una nuova fonte di stress.

Concediti nuovi arredi per te

Spesso passare da una casa grande a una piccola vuol dire affrontare un passaggio difficile da accettare. Prima avevi tutto ciò che ti serviva, adesso è tutto da ripensare. Accompagna questo momento di mutamento e modifica dei punti certi per dedicarti alle spese e allo shopping dell’arredo. Magari puoi cambiare completamente stile e concederti il piacere di abitare in un appartamento di design.

Come traslocare in una casa più grande

Passare da una casa grande a una piccola.

O in una casa dal sapore shabby chic, in un appartamento dalle dimensioni ridotte tutto questo diventa più facile anche in termini di spesa da sostenere. Arredare una casa ex novo non è semplice, ma può essere una sfida avvincente che ti aiuta a superare lo stress.

Prenditi cura degli spazi piccoli

Devi trasformare il trasloco in un passaggio positivo. In che modo? Nel momento in cui organizzi e scegli i nuovi arredi punta sulla praticità e la funzionalità. Non puoi scegliere più mobili con dimensioni importanti, ma piuttosto elementi capaci di risparmiare spazio e magari scomparire nel momento in cui non ne hai bisogno. Gli spazi piccoli possono diventare molto accoglienti.

Da leggere: come scegliere scatole di cartone robuste

Prenota un trasloco senza stress

L’idea base: ogni trasferimento è faticoso, diventa un impegno mentale per chi lo deve affrontare in prima persona. Questo vale anche per il passaggio da una casa grande a una più piccola, soprattutto se si aggiunge il senso di frustrazione. Non sempre il cambiamento è facile da affrontare. Per questo hai bisogno di un aiuto importante nelle fasi più complesse. Qualche idea concreta?

Lascia un commento

Call Now Button