Devi traslocare? Sei nel posto giusto!

Richiedi un preventivo personalizzato a professionisti del settore

Come scegliere bancali per il trasloco

Questo è uno dei dubbi: come scegliere bancali per trasloco? Se devi fare un trasporto straordinario, ad esempio passare da una città all’altra cambiare addirittura paese, c’è bisogno di un’attenzione in più per organizzare pacchi e mobili. Non basta imballare tutto con scatole di cartone per il trasloco. O meglio, questo è uno dei passaggi. Poi devi andare oltre e creare un sistema chiaro.

Come scegliere bancali per il trasloco

Per questo è utile scegliere bancali per trasloco. Parliamo dei pallet di legno tanto amati da chi si occupa di falegnameria o plastica rigida e super resistente che si usano per organizzare e trasportare facilmente grandi quantità di pacchi e merce. Perché questa scelta?

Semplice, i pallet di legno o plastica razionalizzano i colli e creano delle strutture che possono essere stivate in depositi pensati per organizzare un certo numero di bancali. E poi c’è un discorso di sicurezza: se devi trasportare merce delicata puoi contare su un imballaggio sigillato e trasportato su elevatori a forca che possono manovrare i pallet. Ma come scegliere i bancali per il trasloco?

Quale dimensione preferire per il pallet ideale?

Uno dei primi dubbi: come scegliere bancali per il trasloco in termini di dimensione? Dovrò orientarmi in base alle necessità? Ci sono molte alternative? In realtà esistono degli standard internazionali ben precisi quando si parla delle dimensioni e delle pedane usate nel mondo dei trasporti merce. Due sono le alternative: il pallet EUR misura 800×1200 mm, il Philips ha dimensioni pari a 1.000×1.200 mm.

Ma non devi scegliere tu, la soluzione viene data dal tipo di trasporto sia per le quattro ruote che per eventuali altri mezzi per i traslochi internazionali. Ad esempio, ci possono essere dei container per organizzare file di 3 pallet EUR. Quindi la tua scelta sarà rivolta a questa soluzione senza possibilità di obiezione, ed è logico consultare chi si occuperà del trasporto prima di scegliere bancali per trasloco.

Da leggere: quale trasloco scegliere a Roma?

Occhio alla portata massima del bancale per trasloco

Sappiamo per certo che le palette di carico hanno misure standard. Ma anche una portata definita a priori. Se si preferisce usare l’Europallet abbiamo alcune specifiche che variano in base alla tipologia acquistata (fonte tabella WikiPedia):

  • EUR 1  – 800×1.200×145 mm: 2490 kg.
  • EUR 2 – 1.200×1.000×144 mm: 1470 kg.
  • EUR 3 – 1.000×1.200×144 mm: 1920 kg.
  • EUR 6  – 800×600×144 mm: 500 kg.

Come puoi ben intuire ci sono margini di carico importanti ma bisogna valutare con attenzione eventuali variazioni di modello: esistono i pallet europei, quelli americani e anche le soluzioni giapponesi. In base al tipo di pedana hai diverse soluzioni da valutare con cura.

Puoi decidere il carico e la soluzione da attivare per caricare al meglio la merce. Non dimenticare che per rendere il trasporto più  sicuro, oltre a non andare oltre la soglia massima indicata, puoi utilizzare il pluriball e e la pellicola trasparente che avvolge l’intero carico.

Scegliere bancali per trasloco: meglio la plastica?

Questo è un aspetto da considerare per effettuare un trasloco efficace. Se c’è bisogno del trasporto con i bancali si potrebbe optare per l’acquisto di basi in plastica. Perché non preferire quelle in legno? Molti sostengono i bancali in plastica per motivi ecologici.

Di sicuro scegliere i bancali per il trasloco in materiale plastico ti consente di ottenere dei benefit non indifferenti. Ad esempio il peso è inferiore, le basi si logorano di meno, puoi contare anche su prodotti ignifughi e capaci di resistere all’umidità. Un pallet di legno resiste alle intemperie. È impilabile ed è igienico. Quindi potrebbe essere la soluzione giusta anche per lasciare la merce in un deposito per i mobili prima del trasloco vero e proprio. Magari li puoi usare anche per imballare un letto durante il trasloco proprio per questi motivi.

Attenzione alle misure non standard del pallet

Alcune aziende offrono la possibilità di creare e utilizzare dei pallet con misure e caratteristiche personalizzate, non standard. In alcuni casi può essere una buona soluzione, ad esempio quando la movimentazione dei pacchi non dipende da altre entità o aziende.

Come scegliere bancali per il trasloco

Dimensioni di un bancale standard.

Ma se dipendi da imprese di trasporto con determinati standard operativi (tipo quelli che vedi nell’immagine in alto) conviene scegliere bancali per trasloco che rispettino le regole dell’export e della logistica. Altrimenti rischi di dover rivedere l’imballaggio e il trasporto proprio all’ultimo momento: un vero incubo se hai puntato tutto sul preventivo di un trasloco economico e senza stress.

Da leggere: conviene scegliere Roma per studiare?

Chi mi aiuta a scegliere i bancali per il trasloco?

Come puoi facilmente capire da questa guida, non è semplice fare la scelta giusta e acquistare i pallet ideali per il tuo lavoro di trasferimento. Soprattutto se si tratta di un trasloco internazionale perché questo tipo di lavoro esige una conoscenza precisa delle misure, degli standard richiesti per eseguire il carico e lo stivaggio. Insomma, c’è bisogno di una mano esperta che ti guidi. Come quella di Traslochi Roma Easy che è in grado di consigliarti sempre la soluzione giusta per ogni tipo di trasloco. Vuoi maggiori informazioni?

Lascia un commento

Call Now Button