Devi traslocare? Sei nel posto giusto!

Richiedi un preventivo personalizzato a professionisti del settore

Carta per imbottitura PadPak, cos’è e a cosa serve

Mai sentito parlare della carta da riempimento PadPak? Chi si occupa ogni giorno di trasporti e trasferimenti forse sì e se stai organizzando un trasloco dovresti approfondire l’argomento. Soprattutto se sei in procinto di curare in prima persona tutti i dettagli relativi all’imballaggio degli oggetti e dei mobili. In questi casi, ti devi occupare anche del materiale di riempimento delle scatole.

Cos'è la carta da riempimento PadPak?

Questo significa investire il giusto per evitare che alla fine del trasloco devi anche contare i danni e riempire una busta con tutto ciò che si è rotto. Senza dimenticare che i problemi potrebbero coinvolgere anche gli arredi. Ecco perché è importante valutare tutto ciò che serve per limitare gli urti. Un esempio? Puoi usare il pluriball, il polistirolo, la gommapiuma. O sfruttare dei metodi alternativi.

Cos’è la carta da riempimento PadPak?

Con questo termine intendiamo una tecnologia che consente di creare dei cuscini di carta da imballaggio per realizzare un’imbottitura resistente ma sicura. La quale viene inserita nei colli e nelle scatole da utilizzare per traslochi e trasporti di oggetti fragili. Nello specifico, questa soluzione permette di ottenere delle strutture morbide e modellabili, in modo da adeguarsi a qualsiasi condizione.

Il vantaggio di questa carta da imballaggio compattata e formata in modo da creare un cuscino di sicurezza: la personalizzazione di un supporto sicuro. Grazie a questo sistema, si crea una base di protezione che si adegua perfettamente alla condizione, avvolgendo completamente l’oggetto. Il tutto offrendo un livello di protezione particolarmente elevato per ridurre l’effetto degli urti.

Da leggere: preparare i tuoi beni per il trasloco.

Come si crea l’imbottitura PadPak?

La carta da riempimento PadPak – che è un marchio registrato dell’azienda RanPack – si basa sulla creazione di cuscinetti modellati e filiformi con uno spessore che varia in base alle esigenze. Questa soluzione si realizza grazie a due elementi fondamentali: la materia prima, ovvero carta da imballaggio Kraft, e una macchina che ha il compito di compattare e stropicciare la cellulosa.

Esistono modelli differenti di macchinari per realizzare cuscini con la carta da riempimento PadPak. Ad esempio, puoi trovare delle soluzioni compatte per chi ha esigenze ridotte ma anche macchinari industriali per assecondare attività con grandi volumi di pacchi.

Come si crea l'imbottitura PadPak?

Un esempio di macchina per l’imbottitura PadPak.

Chiaramente, chi sta organizzando un trasloco individuale non ha l’interesse ad acquistare una macchina del genere. Ma è giusto ricordare che è disponibile anche la vendita di cuscini di carta rinforzata e resistente realizzati con sistema di sicurezza PadPak.

Vantaggi della carta da riempimento PadPak

Perché si dovrebbe prendere in considerazione un imballaggio capace di sfruttare la carta da riempimento PadPak? La realizzazione di questi cuscini di materiale assorbente consente di mettere in sicurezza qualsiasi tipo di oggetto fragile. Infatti, oltre a essere un’ottima soluzione per chi trasloca case di grandi dimensioni e/o con oggetti preziosi, l’imballaggio PadPak è perfetto per traslocare uffici.

Lo stesso discorso vale per sedi aziendali che hanno grandi quantità di computer e monitor, studi medici e di dentisti che hanno un bel po’ di oggetti delicati da trasportare senza danni. Questa soluzione è perfetta sia per beni fragili che attrezzature elettroniche.

 

I pad offrono un ottimo assorbimento degli urti e sono in materiale biodegradabile al 100%, completamente riciclabile e rinnovabile. Inoltre, la carta lavorata in questo modo consente un notevole risparmio di materiale. In sintesi, imballi meglio e con meno materia prima proteggendo gli oggetti più piccoli e quelli di grande dimensione, sia leggeri che pesanti. In sintesi, con la carta da riempimento PadPak puoi imballare piatti e bicchieri ma anche il trasloco di una cassaforte ha una sicurezza in più. Occupando lo spazio vuoto al meglio.

Da leggere: proteggere i mobili durante il trasloco

Le alternative alla carta PadPak per i pacchi

Cosa fare quando si cambia ufficio o si trasloca casa? Devi valutare tutto, anche il materiale di riempimento. L’uso della carta PadPak è una soluzione interessante ma ci sono anche delle alternative altrettanto utili. Ad esempio, ci sono i blocchi di polistirolo che aiutano in queste fasi ma lo stesso vale per la gommapiuma. Vuoi maggiori informazioni? Contattaci subito per avere indicazioni chiare.

Lascia un commento

Call Now Button